L’INFLUENZA DEL SABATO SERA
A cura di Erica Valsesia
Della serie: non ammalarsi mai se non nel weekend.
Buongiorno ragazzi! La solita fortuna! Arriva il weekend pieno di impegni e tac.. Ci si ammala il venerdì sera rovinando sia il sabato che la domenica!
A parte questa sfortuna, non posso di certo lamentarmi. A seguito della vita sana che conduco e dei “geni” buoni che mi sono stati trasmessi mi ammalo veramente di rado però, quando succede, la prendo bella secca, patendo per tutte quelle influenze che non ho preso prima.
Venerdì scorso ho iniziato a sentire uno strano mal di stomaco. Ho pensato che potesse essere il caffè che ho bevuto, oppure la mezza banana che avevo mangiato o ancora il freddo o lo stress.. Alla fine mi sono decisa a credere che fosse un virus. Proprio per quel venerdì sera, avevo organizzato una cenetta per due nostri ospiti e… Cucinare con lo stomaco sottosopra non è stato così semplice! Ci tenevo molto, ormai la spesa era stata fatta e allora Ho iniziato la preparazione della serata: antipasto leggero tra cui una bella insalata di miglio feta e pomodorini, tonno e Philadelphia, pane di segale con aglio e pomodori e altri vari stuzzichini; per il primo ho puntato sui ravioli con olio al tartufo e come secondo bistecche di pollo al limone. Il “problema” è stato il dolce: PASTICCINI! E come si può rinunciare ad un minuscolo pasticcino?
Ho mangiato poco, o meglio, meno del solito ma comunque non leggero come avrei dovuto e, quando si è fatta l’ora di andare a letto sono stata malissimo. Alla fine il mio venerdì notte l’ho passato sveglia e sul divano con il saccoccio caldo sullo stomaco.
La giornata di sabato non è stata molto entusiasmante. Avendo mal di stomaco e nausea il pensiero di dover mangiare mi faceva stare ancora peggio ma, essendo a digiuno dalla sera prima, ho fatto lo sforzo di andare fino in cucina.
Riso bianco – prosciutto cotto – mele cotte- tisane allo zenzero e camomilla- grissini integrali sono stati i cibi che sono riuscita a mangiare questi giorni. Non sono riuscita a bere molto purtroppo perché con la nausea capite bene che non è semplice. Ho evitato cibi elaborati, per non parlare di dolci o spezie varie. Lo zenzero è un toccasana per chi soffre di mal di stomaco, è una radice piena di sorprese e quando ho scoperto su Internet questa cosa l’ho provato! Ho tagliato una fetta dalla radice di zenzero, l’ho lasciata in infusione per alcuni minuti in acqua bollente e poi ho aggiunto una bustina di tisana. Non solo mi ha aiutato a digerire ma è servito a placare un pò del mal di stomaco!
Tra dormite, programmi TV osceni e grandi crampi allo stomaco sono riuscita a tirare fino sera, rinunciando alla festa di carnevale e alla pizzata con gli amici. Come la maggior parte delle persone, il mio pensiero era il ” dover stare a letto” per qualche giorno, sentendomi una larva e sopratutto senza potermi allenare. Una volta arrivato il dottore che ha confermato i sintomi dell’influenza più “aggressiva” di questo periodo mi ha prescritto dei fermenti lattici. Mi è andata bene perché non amo assumere medicinali e me la sono cavata “con poco”.
Qualche giorno e sarò di nuovo in piedi! Mi è dispiaciuto ammalarmi ora perché stavo raggiungendo ottimi livelli di allenamento e finalmente qualche muscolo in più ce l’avevo! Il fatto però di stare 3/4 giorni a letto senza mangiar molto mi ha fatto fare un passo indietro. Ma non sono questi i problemi! Anche perché il prossimo passo avanti sarà più lungo del piccolo passo indietro fatto 🙂
Non vedo l’ora di raccontarvi del mio nuovo progetto che inizierà questo weekend! A presto!
Ery.